- siderazione
- si·de·ra·zió·nes.f.1. TS med. non com., morte dovuta al passaggio di corrente elettrica nel corpo umano2. TS agr. sistema di avvicendamento a rotazione biennale di frumento e trifoglio adottato verso la fine del XIX sec. per arricchire il suolo di azoto3. OB disseccamento improvviso della vegetazione dovuto alle calure estive\DATA: av. 1498 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. sideratiōne(m), der. di siderāri "essere colpito dall'influsso degli astri", der. di sidus, -eris "1astro".
Dizionario Italiano.